Il Cigno di Feltro

Cucina regionale

Trentino
Supa de orz de la Val de Fiemme
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Pagine

  • Home page
  • Cucina regionale
  • Indice ricette
  • Cucina dal mondo
  • Impasti dolci e salati

About me

La mia foto
Betelgeuse
Qualcuno una volta ha scritto: "Non si può cogliere un fiore senza turbare una stella". E io dedico questo blog al mio filo turchino, legame meraviglioso tra me e il lontano mondo di stelle sconosciute.
Visualizza il mio profilo completo

Lettori fissi

Briciole di pane

ananas (1) antipasti (6) arance (2) arista (1) asparagi (1) avocado (1) banana (1) bevande (1) birra (1) biscotti (4) bollito (2) brodo (2) buzzati (1) cacucci (2) cani (1) cannellini (1) cannelloni (1) carciofi (1) carne (12) carote (2) cavolfiore (2) cavolo rosso (1) chili (1) cipolle (2) cocco (2) contest (11) contorni (6) cucina regionale (1) dolci (18) eataly (1) fagioli (3) fagioli a corallo (1) fegato (1) film (2) fiori di zucchina (1) formaggio (1) fragole (2) funghi (1) gamberetti (1) gamberi (1) gnocchi (2) guacamole (1) guanciale (1) gulash (1) Italia (2) latte di cocco (1) lenticchie (1) libri (4) limoni (2) mango (1) maracujà (1) melanzane (3) menta (1) merluzzo (1) messico (1) minestrezuppe (4) miyazaki (1) notizie (1) orzo (1) pan brioche (1) pancake (1) pasqua (1) patate (10) paté (1) pecorino (1) peperoni (1) pesce (8) pesto (1) piadina (1) piselli (3) polpo (1) primi piatti (21) puntarelle (1) ricettedalmondo (6) ricotta (2) riso e risotti (2) salse (3) salsicce (1) secondi piatti (24) seitan (1) semolino (2) soia (1) spinaci (1) Sud America (1) supplì (1) tagua (1) tortetortini salati (3) treni (1) trippa (1) Ucraina (1) uova (3) vegetariano (27) verza (3) viaggi (3) yogurt (1) zafferano (1) zenzero (2) zucchine (5)

Sto leggendo

Post più popolari

  • Cipolle al forno
    Mi sembra di essermi assentata per molto tempo. Sicuramente è TROPPO tempo che non cucino qualcosa. Quest'ultima settimana mi sono (come...
  • Torta di mele
    Un classico intramontabile dell'inverno, la torta di mele. Ognuno spergiura di avere la ricetta segreta, quella più soffice, quella più...
  • Gulash con canederli di patate
    Con questa ricetta partecipo al contest: UN COCCIO AL MESE PER 12 MESI Ultimamente mi sto dando ai contest, sono entrata in una speci...
  • Caponata di verdure in bianco con patate e pane bruscato: La Commedia è Servita
    If you want to sing out, sing out And if you want to be free, be free 'Cause there's a million things to be You know that there...
  • Pastiera Napoletana
    Non è Pasqua se non è Pastiera. E non potevo mancare a questo appuntamento con un dolce della tradizione. E' la prima volta che lo pr...

Archivio blog

  • ▼  2018 (1)
    • ▼  novembre (1)
      • Torta di mele
  • ►  2016 (2)
    • ►  aprile (2)
  • ►  2015 (2)
    • ►  febbraio (2)
  • ►  2013 (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (79)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2011 (26)
    • ►  dicembre (14)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (11)

Seguo...

  • acqua e farina-sississima
    Palazzo della Valle a Roma
    10 ore fa
  • Panza & Presenza
    Riso light con peperoni arrostiti
    6 giorni fa
  • Breakfast da Donaflor (...e non solo)
    Pasticciotto salentino vegano
    4 settimane fa
  • Pizza Fichi e Zighini
    Ayutthaya…e ritorno
    3 mesi fa
  • Andante con gusto
    Strepitosa Pie di pere e cioccolato
    4 mesi fa
  • Ricettosando - ricette di cucina e chiacchiere
    Tortino di porri con ananas e prosciutto
    6 mesi fa
  • Anna the Nice
    Insieme
    8 mesi fa
  • Dolci a go go
    Cheesecake al caramello...il primo amore non si scorda mai!
    1 anno fa
  • io...così come sono...
    Scarpaccia salata
    2 anni fa
  • MilleOrienti
    India, acqua per i villaggi del Ladakh: quando il turismo può aiutare l’ambiente
    2 anni fa
  • IL CORROSIVO di marco cedolin
    Calma e gesso
    5 anni fa
  • Indian words
    Mappe per amanti smarriti
    5 anni fa
  • ammodomio
    Torta salata con pomodorini multicolore
    6 anni fa
  • La foresta incantata
    Social media e fauna antropologica: uno studio sociologico dei nostri tempi virtuali
    6 anni fa
  • irene spagnuolo
    E goditela...la vita!
    7 anni fa
  • Profumi in cucina
    La maionese con pochi sensi di colpa.
    7 anni fa
  • La banda dei broccoli
    Adjust contrast of a pdf free
    7 anni fa
  • La Cucina della Capra
    Carote fermentate allo zenzero
    8 anni fa
  • Blog di Max
    Quenelle di zucchine speziate.
    8 anni fa
  • Io Veg
    Hotel Villa Claudia: una veg vacanza, serena e consapevole!
    8 anni fa
  • Fiordirosmarino
    Aboca Tour e il Giardino di Piero
    9 anni fa
  • Viaggi e Baci
    Irlanda in Bed and Breakfast
    9 anni fa
  • HOMING PIGEON
    Death in the afternoon
    9 anni fa
  • Le ricette di Ninì
    Mini krapfen al forno....leggerissimi!!!
    10 anni fa
  • L'ALTERNATIVA
    Tips Memilih Model Pintu Dan Teralis Rumah Minimalis
    10 anni fa
  • Libreria Lazzarelli
    Il sogno di volare di Carlo Lucarelli
    11 anni fa
  • il viaggio emotivo
    Comprensione e rispetto, la delicata lezione di Gabriele Basilico in mostra a Cinisello Balsamo
    12 anni fa
  • Sono figlio del cammino...
    Cosce in "salsa" Cubana
    12 anni fa
  • ricetteveg.com
  • Dolci peccati di gola
  • Rotta a Sud Ovest

Alessandro Baricco

Vibrava, Elisabeth, come il mondo prima di un temporale, mormorava qualcosa tra sé in una lingua sconosciuta, raccoglieva le forze per chissà quale balzo - sei sicuro che non esploderà? - No, non esploderà - era come se si comprimesse dentro cumuli di odio per poi scatenarli su quei binari silenziosi, o magari era invece voglia, desiderio, e allegrezza - certo era come un lentissimo e prodigioso piegarsi di un gigante impassibile che per scontare chissà quale pena fosse chiamato lì a sollevare una montagna e gettarla nel cielo.

PierVittorio Tondelli

Ma in fondo fa bene pensare che nonostante tutto il dolore,
l'esasperazione, la frustrazione della nostra esperienza, nonostante la sofferenza e le bastonate e la precarietà di questi anni, nonostante tutto questo, la VITA si rivela ogni tanto come una sottile e delicata vibrazione che raccorda e uniforma il tono di diverse esperienze e diverse storie. In fondo fa bene pensare che alla base dei nostri percorsi scorre una delicata armonia che ci fa INCONTRARE e che va semplicemente rispettata anche se dura un attimo.

José Saramago

Quante volte, per cambiare vita, abbiamo bisogno della vita intera, pensiamo lungamente, prendiamo la rincorsa e poi esitiamo, poi ricominciamo da capo, pensiamo e ripensiamo, ci spostiamo nei solchi del tempo con un movimento circolare, come quei mulinelli di vento che sui campi sollevano polvere, foglie secche, quisquilie, che per molto di più non gli bastano le forze, sarebbe molto meglio se vivessimo in un paese di tifoni.
Tema Semplice. Powered by Blogger.