Ma torniamo a parlar di cucina. Con questa ricetta partecipo al consueto appuntamento con Max e il suo contest intitolato al coccio. Dopo la pausa estiva di agosto (mi sembra proprio di ricordare così) il contest riprenderà a settembre, mese di nuovi inizi - perché l'anno nuovo inizia a settembre, mica a gennaio.
In questi ultimi mesi mi sono dedicata prevalentemente a preparazioni di primi piatti, spesso unici, e a pensarci bene è parecchio tempo che non acquisto carne. Pesce si, magari da fare al forno con qualche erbetta, ma carne neanche a parlarne. Il mio must del momento sono dolci e primi, che preparo anche per le mie sortite al mare - saltuarie ma sempre mangerecce.
Come ho già sperimentato con la mia pasta e carciofi, lo zenzero si sposa molto bene con pietanze a base di verdure ma anche di pesce - come in questo caso. D'altra parte l'aroma ricorda quello del limone ma con una nota di piccante. Vi consiglio di provare.
![]() | ||||
Un contest al mese per 12 mesi |
Ingredienti per due persone:
1/2 kg di gamberetti freschi
4-5 zucchine (a seconda della grandezza)
1 spicchio d'aglio
rucola
zenzero fresco
olio
sale


Lo zenzero lascia in bocca un sapore fresco che accanto al pesce rende il piatto veramente gradevole e insolito.
Davvero buoni questi spaghetti, la nota di zenzero la trovo molto interessante. arricchisce e di non poco. In ogni caso se pur un piatto semplice nei sapori lo hai reso molto più gustoso...ciao e grazie per la ricetta.
RispondiElimina